Meeting Nazionale 2022: le attività dedicate a bambini, ragazzi e giovani

Il Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry rappresenterà un  importante momento di socializzazione e condivisione anche per i bambini, i ragazzi e i giovani, ai quali saranno riservate numerose attività di intrattenimento e di aggregazione grazie al coinvolgimento di  esperti ed educatori qualificati, mentre gli adulti potranno seguire le sessioni a loro dedicate.

 Meeting22attività giovani

 

Ecco il programma delle due giornate di Meeting dedicate ai giovani partecipanti.

Attività per i bambini dai 3 agli 8 anni

Nelle due giornate di Meeting, sono previsti dei giochi sotto la supervisione di animatori adulti. Le attività saranno attivate solo al raggiungimento di un numero minimo di prenotazioni.

Attività per i ragazzi dai 9 ai 13 anni

Sono previsti dei laboratori dedicati ai ragazzi dai 9 ai 13 anni, con i quali i partecipanti saranno accompagnati a scoprire se stessi e gli altri attraverso attività guidate con giochi di parole, libri,  immagini, illustrazioni e…il cartone animato Un Amico Raro

10 settembre: "Parole: scopriamo noi stessi giocando con le parole"

11 settembre: "Immagini: alla scoperta di sé e degli altri"

Le attività saranno guidate dalla Dott.ssa Irene Monge e dalla Dott.ssa Sarah Mirsada Carcereri.

 

3

4

 

Attività per i ragazzi e giovani (dai 14 ai 25 anni)

Sono previsti due laboratori dedicati ai ragazzi e ai giovani, per conoscersi ed approfondire i temi di resilienza, dello sviluppo di strategie di adattamento e per stimolare l’identità di gruppo e il confronto sui concetti di rete e condivisione.

10 settembre

fascia di età 14-18 anni :  “Opportunità e limite – Coscienza di sé e relazioni”

fascia di età 19-25 anni:  partecipazione alla sessione scientifica insieme agli adulti

11 Settembre

fascia di età 14-25 anni: "Identità di gruppo - Appartenenza, bisogni e progetti".

Nella domenica mattina, è previsto un  laboratorio per i giovani partecipanti (di età compresta tra i 14 e i 25 anni) sul tema dell’identità di gruppo e sui concetti di rete e condivisione. 

Le attività saranno guidate dalla Dott.ssa Laura Gentile.

8

 

Il programma completo del Meeting Nazionale Pazienti Fabry 2022 e le istruzioni per partecipare, sono disponibili qui

La partecipazione alle due giornate di Meeting è gratuita per i bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni e per gli adulti associati (per associarti ad AIAF e partecipare gratuitamente al Meeting,  clicca qui), mentre per i non associati è previsto un contributo di partecipazione di 35 euro.

 

Per richiedere informazioni o per prenotare la partecipazione 

Per partecipare al Meeting o per richiedere informazioni, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa (Agenzia MCR Conference) entro e non oltre il 7 settembre 2022 ad uno dei seguenti recapiti:

Alessio:     tel. 333 8202931 - mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Giulia:       tel. 393 8516740 - mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Eleonora: tel. 338 8291964 - mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

(La segreteria organizzativa sarà chiusa per ferie dal 08/08/2022 al 21/08/2022 e pertanto in queste date le prenotazioni saranno sospese).

 

 

 

 

 

   

 

 

 

  

Sostieni le attività di AIAF!

Con una donazione...

...e con il 5 per mille