Covid 19: le raccomandazioni di Aifa per la terapia domiciliare
Vista l'emergenza sanitaria determinatasi a seguito dell'insorgere della pandemia da COVID-19, AIFA ha ritenuto necessario intervenire con alcune RACCOMANDAZIONI per garantire la continuità dell'accesso alle cure da parte dei pazienti che necessitano di terapia enzimatica sostitutiva e, al contempo, di assicurare il più elevato livello di sicurezza nella somministrazione della citata terapia a domicilio, qualora l'accesso alla struttura ospedaliera risulti troppo problematico o se, in base al giudizio clinico, il rischio di contagio sia considerato superiore ai possibili rischi legati all'uso domiciliare.
È necessario che i pazienti interessati ad attivare la terapia enzimatica sostitutiva al domicilio si rivolgano ai propri medici di riferimento per valutarne la fattibilità.
Il documento non è vincolante per i Centri di Riferimento e le Regioni, ma pone alcune raccomandazioni per l’attivazione laddove ci siano i presupposti per permetterla ed è un segnale forte, un altro tassello importante per raggiungere la possibilità che la ERT venga concessa in tutte le Regioni.
Clicca qui per leggere il testo: “Raccomandazioni a carattere eccezionale per la somministrazione domiciliare dei farmaci per terapia enzimatica sostitutiva – ERT”.