Notizie, articoli, eventi

Aiaf al “Corso di aggiornamento: Le malattie rare neurologiche "

26 Febbraio 2017

24 Febbraio 2017: Tavola Rotonda per approfondire alcuni aspetti legati alla Malattia di Fabry e alla Malattia di Pompe

1° Open Day sulle malattie rare, c'è anche AIAF

02 Febbraio 2017

“Open day sulle malattie rare", ideati per dialogare e confrontarci su diverse tematiche, a partire dai bisogni delle associazioni

2016: le iniziative con il coinvolgimento delle case farmaceutiche

27 Dicembre 2016

Condividere le reciproche esperienze per focalizzare l’attenzione su alcune criticità riguardanti l’assistenza e la condizione dei pazienti

Ad AIAF la Menzione Speciale “Amicizia” - IV Premio Giornalistico O.Ma.R.

02 Dicembre 2016

Il riconoscimento premiarci AIAF per aver saputo cogliere il valore dell’unione ed aver fondato un’unica associazione.

Aiaf all’“International Fabry Patient Advisory Board meeting

14 Novembre 2016

Il 10 e 11 novembre  a Lisbona con associazioni di pazienti da Finlandia, Danimarca, Norvegia, Spagna, Gran Bretagna e Francia

2016 - Nominato il Comitato Scientifico

22 Ottobre 2016

E' l'organo qualificato di supporto, assistenza e aggiornamento medico-scientifico sullo stato dell’arte della Malattia di Fabry e sulle nuove frontiere degli studi

Aiaf al Convegno: “Le malattie rare: strumenti di governo e appropriatezza-i PDTA” - Ancona, 21 Ottobre 2016

22 Ottobre 2016

I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali riassumono l’iter che un paziente dovrebbe seguire per risolvere un problema di salute

30 settembre 2016 - Aiaf ai “Tavoli della Ragione”

01 Ottobre 2016

Organizzato a Padova da “Il sole 24 ore”,  tavoli di discussione su Sportello digitale e Farmaci orfani

Aiaf aderisce al Progetto Consensus Conference Malattie Rarae

01 Maggio 2016

A.I.A.F. ha aderito ad un Progetto di Ricerca dell'Università Bocconi di Milano, per approfondire e migliorare la presa in carico dei pazienti rari

Sostieni le attività di AIAF!

Con una donazione...

...e con il 5 per mille