Al via la campagna primaverile Telethon per la sensibilizzazione sulle malattie rare. Quest’anno anche AIAF a supporto del progetto per raccogliere fondi per la ricerca sulla Malattia di Fabry
Quello di Rimini dell’11 e 12 marzo è stato un evento ricco di spunti di riflessione, già a partire dalla mattinata del sabato. Ecco una sintesi di com'è andata
Dopo l’edizione di fine 2020, alla cui stesura ha partecipato anche AIAF, nella nuova edizione sono 10 le patologie valutate come pronte a essere inserite immediatamente nel panel
Si sta avvicinando una nuova importante occasione di incontrarci. Appuntamento a Rimini l'11 e 12 marzo prossimi
Il cartone animato premiato come "Miglior campagna di comunicazione" nella categoria non professionisti
Nel giugno 2022 la regione Abruzzo ha dato il via a un Progetto Pilota di ampliamento dello Screening Neonatale Esteso, con un progressivo allargamento del panel di patologie. Da dicembre è compresa anche la Malattia di Fabry
Dai dati elaborati a partire dai questionari è subito chiaro come solamente a 1 persona su 3, tra coloro facenti parte del campione, siano stati riconosciuti i requisiti per accedere alla legge 104/92 “per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.
La partita di rugby del 3 dicembre 2022 sarà l’occasione per segnare l’inizio di un lungo percorso di sensibilizzazione verso le malattie rare, realizzato dalle Zebre Rugby Club di Parma, in collaborazione con Chiesi Global Rare Diseases, a sostegno di Fondazione Make-A-Wish International
La Cerimonia di Premiazione prenderà avvio alle ore 16:30 di giovedì 15 dicembre con l’assegnazione dei premi di comunicazione e sarà possibile seguirne la diretta streaming
AIAF APS
Via Ugo Foscolo 32/i
37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
C.F. 97878190582