Skip to main content

Eventi e convegni


Malattie Rare: approcci clinico-diagnostici
Villaggio Marzotto (Jesolo Lido), 30 settembre 2023


SuperHiro – Take Rare Disease to Another Level
Roma, 8-9 settembre 2023

Per approfondire clicca qui


Malattia di Anderson-Fabry: prospettive future di una rivoluzione lunga 20 anni
12 luglio 2023, ore 17.30-19.30 - EVENTO ONLINE

Per approfondire clicca qui
Guarda la registrazione qui


Malattie da accumulo lisosomiale
L'esperienza dello screening neonatale in Italia: i casi delle regioni Toscana e Veneto
Roma, 29 marzo 2023

Per approfondire clicca qui


Malattia di Fabry - Disease Awareness
Napoli, 23 marzo 2023

Scarica il programma qui →


Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry 2023
Rimini, 11-12 marzo 2023

Leggi qui → 


MALATTIA DI FABRY CONOSCERLA PER RICONOSCERLA

Leggi qui → 
Guarda il video qui →


AIAF IN CONNESSIONE – Edizione 2022

Leggi qui → 


Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry 2022
FIRENZE 10 e 11 Settembre 2022

Leggi qui → e qui →


Presentazione Spot “Al centro del labirinto” - 1 Marzo 2022 ore 11.00

Leggi qui →


Forum Sistema Salute – 28-29 Ottobre 2021

Leggi qui →


Uno Sguardo Raro - Edizione 2021

Leggi qui →


AIAF in connessione - Edizione 2021

Leggi qui →


2 marzo 2021 Evento web

“Malattie Rare: Associazioni e famiglie a colloquio con le Ministre del nuovo Governo Draghi”

Leggi qui →


7 Dicembre 2020 Evento web

“V Orphan Drug Day – L’impatto della pandemia sui malati rari: destinati a tornare nell’ombra?”

Leggi qui →


30 Novembre 2020 Evento web

Policy Making: malattie rare e partecipazione del paziente in sede istituzionale – Regione Lazio

Leggi qui →


27 novembre 2020 Evento web a porte chiuse

“SNE prospettive di estensione del panel”

Leggi qui →


17 Luglio 2020: webinar

“Malattie rare e fase II: bisogni vecchi e nuovi ma anche nuove opportuntà”

Leggi qui →